
Domani torna l'ora legale: lancette in avanti di un'ora
Sabato 28 marzo 2009
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo, quando saranno le 2 del mattino, sposteremo tutti i nostri orologi un’ora avanti, cioè alle 3.
L’ora legale, che ci farà guadagnare un’oradi luce durante il giorno, rimarrà in vigore fino al 25 ottobre 2009.
Cosa accade alla nostra vita quotidiana?
Semplicemente veranno modificati lievemente i bioritmi: ci sveglieremo un’ora prima e conseguentemente andremo a dormire prima; però farà buio più tardi.
Si dice che questo favorisca le attività ludiche all’aperto ma che possa anche alterare l’equilibrio del nostro bioritmo e la salute del nostro corpo; almeno nei primi periodi, poi torna tutto in ordine.
Curiosità - L’ora legale ha un calendario inverso nell’emisfero australe, rispetto a Europa e Nord America: va da ottobre a marzo; in Brasile da novembre a febbraio.
Africa e Asia non se ne curano molto.
Nell’ex Urss viene adottata in diversi stati, ma non in tutti.
In Giappone invece non esiste il meccanismo dell’ora legale, anche per salvaguardare le esigenze degli agricoltori.
Dal 2000 alle Fiji e dal 2002 in Mongolia, l’ora legale non esiste più.
Curiosità - L’ora legale ha un calendario inverso nell’emisfero australe, rispetto a Europa e Nord America: va da ottobre a marzo; in Brasile da novembre a febbraio.
Africa e Asia non se ne curano molto.
Nell’ex Urss viene adottata in diversi stati, ma non in tutti.
In Giappone invece non esiste il meccanismo dell’ora legale, anche per salvaguardare le esigenze degli agricoltori.
Dal 2000 alle Fiji e dal 2002 in Mongolia, l’ora legale non esiste più.
Ciao da Franco
Nessun commento:
Posta un commento