affiliate marketing il blog di francoNerofumo: IL VINO ROSSO STIMOLA IL DESIDERIO SESSUALE FEMMINILE

26 ago 2009

IL VINO ROSSO STIMOLA IL DESIDERIO SESSUALE FEMMINILE

Il vino rosso è una vero portento per la sessualità delle donne: oltre a aumentare l'afflusso di sangue nei genitali, consentendo quindi una più facile eccitazione, aumenta nelle signore il desiderio sessuale.



A indicare questi benefici effetti sull'eros del vino rosso è una ricerca italiana, condotta all'Università di Firenze e pubblicata sul “Journal of Sexual Medicine”.
I medici italiani hanno selezionato 800 donne, tra i 18 e i 50 anni, dividendole in tre gruppi: il primo assumeva 1-2 bicchieri di vino rosso al giorno, il secondo ne beveva una quantità minore, mentre il terzo gruppo non assumeva alcun alcolico.
Sono state escluse dall'indagine le signore che bevevano più di due bicchieri di vino al giorno. Tutte le volontarie hanno compilato un questionario, nel quale dovevano assegnare un punteggio da 0 a 36 relativamente all'aumento o alla diminuzione della loro funzionalità sessuale.
I miglioramenti nella vita sessuale sono stati pari, in media, a un punteggio di 27,3 nel primo gruppo di donne, di 25,9 nel secondo e di 24,4 nel terzo.
Per le loro valutazioni i ricercatori hanno utilizzato un adattamento italiano del Female Sexual Function Index (FSFI), un questionario composto da 19 punti che misurano l'indice di funzionamento sessuale femminile nelle 4 settimane precedenti alla compilazione del test. Le domande riguardano 6 aspetti legati alla sessualità:
Desiderio: 2 punti. ("Nelle ultime 4 settimane con che frequenza hai sentito desiderio o interesse sessuale?")
Eccitazione: 4 punti. ("Nelle ultime 4 settimane con che frequenza ti sei eccitata durante l'attività sessuale?")
Lubrificazione: 4 punti. ("Nelle ultime 4 settimane con che frequenza hai raggiunto la lubrificazione durante l'attività sessuale?)
Orgasmo: 3 punti. ("Nelle ultime 4 settimane con che frequenza hai raggiunto l'orgasmo durante la stimolazione o il rapporto sessuale?")
Soddisfazione: 3 punti. ("Nelle ultime 4 settimane quanto sei stata soddisfatta della relazione sessuale con il tuo partner?")
Dolore durante i rapporti sessuali: 3 punti. ("Nelle ultime 4 settimane con che frequenza hai sentito fastidio o dolore durante la penetrazione sessuale?").
Dai risultati dell'indagine è emerso le donne che bevevano 1-2 bicchieri di rosso ogni giorno si ritenevano più soddisfatte tra le lenzuola.
Anche il dott.Nicola Mondaini, coordinatore dello studio e dirigente medico dell'Ospedale S.Maria Annunziata di Firenze, asserisce che appare migliore la sessualità delle donne che bevono 1-2 bicchieri di rosso al giorno rispetto a coloro che sono astemie o bevono solo occasionalmente.
Gli studiosi fiorentini spiegano i risultati riscontrati con due fattori: in primo luogo, come detto, il vino rosso favorisce l'afflusso sanguigno ai genitali femminili, migliorando di conseguenza la loro funzionalità e sensibilità; in secondo luogo la bevanda allenta i freni inibitori e contribuisce a un incremento del desiderio erotico.
Gli stessi ricercatori affermano che, seppure il loro studio va interpretato con cautela, si aprono ora interessanti prospettive sul rapporto tra donne e sesso.
Il nettare di Bacco, dunque, oltre a far bene a cuore e arterie, sembra arrecare benefici anche alla sfera della sessualità.
Pare, tuttavia, che anche il piacere sessuale maschile possa essere favorito dall'assunzione di moderate dosi di vino rosso. Il prof. Andrea Ledda, afferma che "Il vino rosso se bevuto nelle giuste dosi, 3 bicchieri al giorno, aumenta il piacere sessuale favorendo l’erezione e ritardando lievemente il riflesso eiaculatorio".
Dalla ricerca svolta dal prof.Ledda, inoltre, si è scoperto un altro vantaggio garantito da un non esagerato consumo della bevanda, cioè il vino rosso combatte l’andropausa e previene l’arteriosclerosi.
La prof.ssa Teresa Mazzei, presidente della Società Internazionale di Chemioterapia, ha anche sottolineato "come il vino bevuto con moderazione possa incidere nella prevenzione di alcune forme tumorali, come quella della mammella, della prostata e dei polmoni. Nonostante lo studio abbia ad oggi prodotto risultati certi solo nella sperimentazione con gli animali gli indicatori sono tali da far pensare ad un applicazione simile anche negli uomini".
Durante un convegno tenutosi a Lanciano (CH) è stata illustrata anche l’applicazione della nutrigenomica, la scienza che studia come il cibo riesca ad attivare nel DNA i geni che bloccano l'insorgere di certe patologie, suggerendo che una cucina semplice e che ritorni al passato nella preparazione e nella coltivazione dei prodotti, possa diventare un importante fattore di prevenzione.
Il dott.Mondaini ha criticato una campagna pubblicitaria lanciata dal PETA (People for the Ethical Treatment of Animals - l'organizzazione per la protezione degli animali) che esaltava la dieta vegetariana come benefica per la sessualità: per l'andrologo fiorentino quest'affermazione è sbagliata, in quanto il vegetarianesimo riduce l'apporto di zinco nell'organismo e, di conseguenza, si possono riscontrare cali del desiderio e dello stimolo sessuale e dei livelli di testosterone.

Leggi anche :

Safari 4 Undici milioni di download in tre giorni
Digitale terrestre
Come formattare il pc e installare windows xp
Undici milioni di download in tre giorni
Come formattare il pc e installare windows xp
sexy toys e lingerie per sesso ecosostenibile
autovelox truccati elenco lista dei comuni
Foto inedite di noemi berlusconi
Laren in Hot Strip sexy
LUCI's ANGELS BACKSTAGE
Belen si spoglia..
elenco dei motori
Debutta Firefox 3.5 download corsa partita
scarica gratis Firefox 3.5,
Valery Blu Miss Brasile 2008 testimonial
tatuaggi sopra il sedere che brutti tattoo
SuperEnalotto: missione impossibile davvero
colpo della strega metodi per combatterla

Nessun commento:

Posta un commento