Un ragazzo di 24 anni è in coma.
Era stato in ospedale dieci giorni fa ma l'avevano rimandato a casa
Colpito dal virus anche il padre. Il ministero della Salute: "Nessun allarmismo"

MONZA -Ha problemi di respirazione, la febbre alta e una macchina filtra il suo sangue per ossigneralo. Un ragazzo di 24 anni di Parma è il primo caso grave in Italia di infezione da Influenza suina H1 N1. I medici dell'ospedale di Monza dove è stato traferito sostengono che ha "buone probabilità di farcela", ma per ora tengono il paziente in coma indotto e non nascondono di essere molto preoccupati.
I termini medici il ragazzo soffre di "sindrome da distress respiratorio dell'adulto": è affetto cioè da una insufficienza respiratoria che ha costretto i medici ad applicargli la circolazione sanguigna extracorporea. "Senza questa tecnica - ha spiegato il responsabile della Terapia intensiva il ragazzo non sarebbe sopravvissuto".
Non tornava da un viaggio all'estero né era affetto da malattie croniche il giovane ricoverato. Si è sentito male a metà agosto dopo una vacanza a Riccione. Si era fatto visitare dai medici dell'ospedale di Parma ma lo avevano rimandato a casa con un paio di antibiotici. Quattro giorni dopo non era migliorato e questa volta, in ospedale, hanno intuito che c'era qualcosa di più grave che un banale raffreddore. Il ragazzo è stato ricoverato prima in Malattie infettive poi in Rianimazione e infine trasferito al San Gerardo di Monza dove è stato accertato il virus A-H1N1.
"Prima di allora, non c'era alcuna indicazione perchè al ragazzo venisse eseguito il test dell'influenza A", si affretta a spiegare Sergio Venturi, direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma preoccupato che non si paventi un altro caso di malasanità. "Le indicazioni più recenti suggeriscono che in quelle condizioni i malati non si siano sottoposti al test".
Dopo la diagnosi di "nuova influenza", amici e familiari del giovane sono stati sottoposti a controlli di laboratorio ma, a parte il padre che nei giorni scorsi aveva già contratto l'infezione da virus A/H1N1, sono risultati tutti negativi. Alla madre del ragazzo, dipendente dell'ospedale Maggiore di Parma, è stata diagnosticata un'influenza ma è risultata negativa.
Ad arginare la psicosi, corre ai ripari il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio che rilascia dichiarazioni dal tono tranquilizzante: "Ce lo aspettavamo. Sappiamo che a livello europeo il 2 per mille dei casi di influenza H1 N1 sviluppa delle complicazioni gravi. Nel mondo addirittura il 10 per mille. Non c'è nessun ceppo più aggressivo", spiega il viceministro. "La politica di prevenzione e vaccinazione del governo, non cambia".
Conferma il direttore del dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità: "Sapevamo che questa influenza non era a rischio zero e lo dimostra la massima attenzioni con cui tutti ne stanno seguendo l'evoluzione. Il tasso di gravità è simile a quello di una qualsiasi influenza stagionale e quindi i casi gravi non saranno molti".
Ti potrebbero interessare:
Safari 4 Undici milioni di download in tre giorni
Digitale terrestre
Come formattare il pc e installare windows xp
Undici milioni di download in tre giorni
Come formattare il pc e installare windows xp
sexy toys e lingerie per sesso ecosostenibile
autovelox truccati elenco lista dei comuni
Foto inedite di noemi berlusconi
Laren in Hot Strip sexy
LUCI's ANGELS BACKSTAGE
Belen si spoglia..
elenco dei motori
Debutta Firefox 3.5 download corsa partita
scarica gratis Firefox 3.5,
Valery Blu Miss Brasile 2008 testimonial
tatuaggi sopra il sedere che brutti tattoo
SuperEnalotto: missione impossibile davvero
colpo della strega metodi per combatterla
Nessun commento:
Posta un commento