affiliate marketing il blog di francoNerofumo: RIPARARE WINDOWS XP. Guida completa prima di formattare

23 gen 2009

RIPARARE WINDOWS XP. Guida completa prima di formattare



Prima di formattare il vs. disco è bene prendere visione di questa guida.
Guida completa per riparare XP anche in casi ..disperati.
Premesse :
Spesso Windows XP riesce "da solo" a risolvere i suoi e nostri problemi. Ma quando si rovina qualche file di sistema, spesso a causa di ripetute mancanza di alimentazione, si ricorre quasi sempre alla formattazione dell'Hard disk. ...perchè??Possiamo dire con certezza che il più delle volte si puo' ripristinare il corretto funzionamento del sistema in modo indolore e senza perdita di dati.Vediamo come ..."passo-passo".
- Accedere al menu di Avvio di Windows XP Per accedere al menu di avvio di XP basta seguire le seguenti istruzioni:- Avviare il Computer- Subito dopo la schermata del BIOS tenere pressato il tasto 'F8'...ecco che appare il menu di Avvio di XP con le seguenti Opzioni:
- Modalità provvisoria - Modalità provvisoria con supporto di Rete - Modalità provvisoria con Prompt dei Comandi - Abilita Modalità di Debug - Avvia in modalità VGA - Ultima Configurazione Funzionante - Console di Ripristino ....
1 Primo Tentativo di Recupero Avviare con "Ultima configurazione funzionante"
XP cercherà di avviare il sistema con i files di Avvio più recenti. Cioè i Files dell'ultimo "Arresto di Sistema" andato a buon fine. Solitamente per i problemi meno "gravi" questa operazione farà ripartire il vostro XP. Se così non fosse ...Andiamo Avanti al punto successivo.
2 Secondo Tentativo di Recupero Tentare il "Recupero file corrotti tramite Console di Ripristino"
Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot, quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd. Nella videata delle scelte selezionare R per avviare la CONSOLE DI RIPRISTINO. Per l'elenco dei comandi si veda sul sito Microsoft al seguente Link Oppure digitate HELP dal Prompt dei comandi.
- Dal Prompt dei comandi Selezionare l'installazione di Windows ed inserire la password fornita in fase di installazione (Invio per nessuna password)
- Quindi digitare il seguente comando: CHKDSK /P /R la funzione cercherà i file corrotti e tenterà il loro recupero. L'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti (in base al numero di file corrotti e alle dimensioni del Vs. Hard disk)
- Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando: EXIT
Se il sistema continua a NON funzionare correttamente.. Andiamo al punto successivo.
3 Terzo Tentativo di Recupero "Riparare il Settore di BOOT o i files di avvio (ntldr o ntdetect.com)"
Se i file di sistema ntldr o ntdetect.com sono danneggiati, possimo sostituirli con i file presenti sul CD di Windows XP. Vediamo Come:
- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)
- Al Prompt dei comandi digitate le seguenti istruzioni (dove X è la lettera del vs. CD-Rom) COPY X:\i386\NTLDR C: COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:
- Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando: EXIT
Se il sistema continua a NON funzionare correttamente proveremo a Ripristinare il file BOOT.INI:
- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)
- Al Prompt dei comandi digitate la seguente istruzione BOOTCFG/REBUILD
- Verranno richieste ulteriori informazioni e conferme : nell'ordine digitare: s (che sta per "SI") poi il nome del sistema operativo (Windows Xp) ed infine,all'ultima richiesta digita "n". - Al termine dell'operazione Togliete il CD di installazione di XP e Riavviate il Sistema digitando il comando: EXIT Se il sistema continua a NON funzionare correttamente dovremo Ripristinare il settore di BOOT:
- Inserite il CD di XP e avviate la Console di Ripristino (Punto 2)
- Al Prompt dei comandi digitate la seguente istruzione FIXBOOT
- Alla domanda se confermare rispondete con il tasto 'Y'
Se il sistema continua a NON funzionare correttamente.. Andiamo al punto successivo.
4 Quarto Tentativo di Recupero Tentare di "Riparare l'installazione di XP"
L'unico lato negativo di questa procedura è che si perdono i service pack e gli aggiornamenti installati successivamente. Tuttavia, un lato più che positivo è che tutti i programmi installati resteranno intatti!! Dal bios impostare il lettore cd-rom come prima unità della sequenza di boot, quindi avviare il pc con il cd di installazione di XP inserito e procedere all'avvio del sistema da cd.
- Alla schermata di Setup pressare il tasto 'ENTER'(Invio)
- La schermata successiva verrà visualizzata la Licenza del prodotto pressare il tasto 'F8' per procedere
- Successivamente vi è la schermata più importante (**ATTENZIONE!**), qui ci viene chiesto se installare Ex-novo XP o RIPARARE una precedente installazione.. Bene! Selezionate l'installazione da riparare (con le frecce su-giù) e pressate il tasto 'R'
- A questo punto il Setup copierà sul disco i files necessari e si RIAVVIERA automaticamente
- Al Riavvio vi verrà chiesto "Pressa qualsiasi tasto per Avviare il Sistema da CD-Rom" ..NON PRESSATE ALCUN TASTO ed ecco che partirà il Setup di XP.
Alla fine del Setup il Vostro Sistema e tutti i programmi installati resteranno intatti, purtroppo perderemo solamente i Service Pack e gli aggiornamenti non presenti nel CD-Rom di XP.
Terminati i controlli e solo dopo essersi accertati che tutto sia tornato alla normalità, Ricreate subito un punto di ripristino relativo a questo momento.
FINE GUIDA

Nessun commento:

Posta un commento