Cucina francese bio vegetariana biscotti alfajores
Les Alfajores de maicena, irresistibili biscottini argentini a base di maizena farciti di dulche de leiche. Perchè fermarsi a un piacere quando se ne possono avere due allo stesso momento?
Gli argentini ne consumano 6 milioni al giorno, ci sarà un perché!Come dei macaron, un pò meno sofisticati e senz'altro più facili e leggeri.
Ricordano vagamente i baci di dama, almeno nell'aspetto. Insomma ogni paese ha il suo pasticcino sferico, che racchiude uno strato di morbidezza tra due gusci di sablés.
La maizena li rende molto sabbiosi, non preoccupatevi se inizialmente l'impasto non riesce a compattarsi, lasciate riposare qualche minuto, sporcatevi le mani di farina e procedete. Ammesso che ve ne restino, potrete conservarli a lungo in una scatola di latta ma farciteli all'ultimo momento.
La ricetta l'ho trovata sul delizioso blog della deliziosa Camille, mi chiedo solo se non sarebbe il caso di aggiungere un tantinello di zucchero in più…farina 100gmaizena 150gbicarbonato 1/4 di cucchiainolievito x dolci 1 cucchiainoburro 100gzucchero 100guova 1+2 tuorlibuccia di 1 limone dulce de leche.
In una ciotola unire la farina, la maizena, il bicarbonato, il lievito e setacciare il tutto.
Lavorare al robot il burro con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata fino ad ottenere una crema.
Aggiungere l'uovo e i tuorli, uno x volta e amalgamare. Gradatamente unire la farina e gli altri ingredienti secchi. Lavorare il meno possibile per ottenere un composto spumoso.
Quando l'impasto si assembla in una palla, è pronto per essere steso sul piano infarinato.
Con un cerchio di 4cm di diametro, formare dei dischi e disporli su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180 per 8minuti.Far raffreddare su una griglia prima di confezionare gli alfajores. Spalmare la metà dei biscotti con la confettura di latte e ricoprirli con l'altra metà.
Spolverate di zucchero a velo e gustate!
Les Alfajores de maicena, irresistibili biscottini argentini a base di maizena farciti di dulche de leiche. Perchè fermarsi a un piacere quando se ne possono avere due allo stesso momento?
Gli argentini ne consumano 6 milioni al giorno, ci sarà un perché!Come dei macaron, un pò meno sofisticati e senz'altro più facili e leggeri.
Ricordano vagamente i baci di dama, almeno nell'aspetto. Insomma ogni paese ha il suo pasticcino sferico, che racchiude uno strato di morbidezza tra due gusci di sablés.
La maizena li rende molto sabbiosi, non preoccupatevi se inizialmente l'impasto non riesce a compattarsi, lasciate riposare qualche minuto, sporcatevi le mani di farina e procedete. Ammesso che ve ne restino, potrete conservarli a lungo in una scatola di latta ma farciteli all'ultimo momento.
La ricetta l'ho trovata sul delizioso blog della deliziosa Camille, mi chiedo solo se non sarebbe il caso di aggiungere un tantinello di zucchero in più…farina 100gmaizena 150gbicarbonato 1/4 di cucchiainolievito x dolci 1 cucchiainoburro 100gzucchero 100guova 1+2 tuorlibuccia di 1 limone dulce de leche.
In una ciotola unire la farina, la maizena, il bicarbonato, il lievito e setacciare il tutto.
Lavorare al robot il burro con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata fino ad ottenere una crema.
Aggiungere l'uovo e i tuorli, uno x volta e amalgamare. Gradatamente unire la farina e gli altri ingredienti secchi. Lavorare il meno possibile per ottenere un composto spumoso.
Quando l'impasto si assembla in una palla, è pronto per essere steso sul piano infarinato.
Con un cerchio di 4cm di diametro, formare dei dischi e disporli su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180 per 8minuti.Far raffreddare su una griglia prima di confezionare gli alfajores. Spalmare la metà dei biscotti con la confettura di latte e ricoprirli con l'altra metà.
Spolverate di zucchero a velo e gustate!
Ciao io in cucina so' solo mangiare!!
RispondiEliminaUn saluto Dual.
Bhè fai bene,pero' se nn c'è chi "cucina per te " che te magni??????
RispondiElimina