Michela Brambilla è stata recentemente nominata da Silvio Berlusconi per dirimere la controversia con il Giappone, a causa delle truffe nei ristoranti italiani.
La sexy ministro è stata molto "apprezzata"dal popolo ( vedi foto) dagli occhi a mandorla.

Quando una parte grande dell'economia dipende dal prezzo del turismo, l'ultima cosa che si desidera è avere contro tanta cattiva stampa internazionale che "sputtana" il comportamento dei gestori dei ristoranti, facendo scappare i turisti.
E' questa la situazione in cui si è trovata l' l'Italia, dopo che due turisti giapponesi hanno contattato la polizia locale di Roma a causa del prezzo pagato per una "folle" cena. Il governo ha finalmente annunciato i piani per combattere queste truffe.
La coppia giapponese non aveva nemmeno ordinato nulla di troppo "scandaloso" - si trattava di un ristorante, piuttosto di base, con una cena abbastanza normale italiana fatta di spaghetti, una bottiglia di vino e un gelato. Il costo di questa cena, avrebbe dovuto essere di circa $ 100, ma il ristorante ha cercato di far pagare più di $ 1000.
Naturalmente, quando la notizia di questa truffa è rimbalzata nella stampa giapponese, l'Italia ha cominciato presto a sentire il "dolore". Tanto è che il ministro del turismo ha scritto una lettera aperta per scusarsi, cercando di convincere i futuri turisti che il governo italiano farà tutto quanto in suo potere per evitare queste truffe.
Questo non poteva venire in un momento peggiore - l'industria italiana del turismo è nel bel mezzo di una tempesta perfetta. Alcuni operatori del turismo sono angosciati nel vedere una riduzione dei clienti fino al 60% . Anche la popolare Firenze è scesa del 20%, con alcuni alberghi che stanno valutando la chiusura per un paio di mesi.
Il ministro italiano del turismo, Michela Brambilla è stata recentemente nominata da Silvio Berlusconi stesso per seguire la questione. Un rapido sguardo alle sue foto farà probabilmente capire il perché della sua scelta.
La sexy ministro è stata molto "apprezzata"dal popolo ( vedi foto) dagli occhi a mandorla.

Quando una parte grande dell'economia dipende dal prezzo del turismo, l'ultima cosa che si desidera è avere contro tanta cattiva stampa internazionale che "sputtana" il comportamento dei gestori dei ristoranti, facendo scappare i turisti.
E' questa la situazione in cui si è trovata l' l'Italia, dopo che due turisti giapponesi hanno contattato la polizia locale di Roma a causa del prezzo pagato per una "folle" cena. Il governo ha finalmente annunciato i piani per combattere queste truffe.
La coppia giapponese non aveva nemmeno ordinato nulla di troppo "scandaloso" - si trattava di un ristorante, piuttosto di base, con una cena abbastanza normale italiana fatta di spaghetti, una bottiglia di vino e un gelato. Il costo di questa cena, avrebbe dovuto essere di circa $ 100, ma il ristorante ha cercato di far pagare più di $ 1000.
Naturalmente, quando la notizia di questa truffa è rimbalzata nella stampa giapponese, l'Italia ha cominciato presto a sentire il "dolore". Tanto è che il ministro del turismo ha scritto una lettera aperta per scusarsi, cercando di convincere i futuri turisti che il governo italiano farà tutto quanto in suo potere per evitare queste truffe.
Questo non poteva venire in un momento peggiore - l'industria italiana del turismo è nel bel mezzo di una tempesta perfetta. Alcuni operatori del turismo sono angosciati nel vedere una riduzione dei clienti fino al 60% . Anche la popolare Firenze è scesa del 20%, con alcuni alberghi che stanno valutando la chiusura per un paio di mesi.
Il ministro italiano del turismo, Michela Brambilla è stata recentemente nominata da Silvio Berlusconi stesso per seguire la questione. Un rapido sguardo alle sue foto farà probabilmente capire il perché della sua scelta.

Post piu' letti :
Nessun commento:
Posta un commento